Soggiacenza della falda idrica superficiale - poligonale
Le informazioni contenute nel tema della soggiacenza della falda superficiale sono riferibili alla convenzione-quadro di cui alla D.G.P. n. 21-75961-94 del 10/6/1994 tra la Provincia di Torino e l'Università degli Studi di Torino per attività; di collaborazione e di consulenza scientifica a supporto dell'attività; istituzionale del Settore Ecologia e Ambiente. La ricerca è stata affidata al Dipartimento di Scienze della Terra per la "individuazione di aree potenzialmente idonee alla realizzazione di impianti di smaltimento rifiuti". Risultato dell'attività di ricerca: definizione, per il settore pianeggiante della Provincia di Torino, degli aspetti inerenti la soggiacenza della falda idrica superficiale: le carte sono state redatte alla scala 1:50.000. Si riportano alcune informazioni che si ritiene possano essere utili per una corretta lettura e utilizzo dei dati numerici. 1) CARTA DELLA SOGGIACENZA La ricostruzione dell'andamento della soggiacenza è stato effettuato utilizzando: a) misure di terreno (130 pozzi circa) effettuate nella primavera-estate del 1996; b) dati pregressi ricavati dall'archivio del Dipartimento di Scienze della Terra relativi agli ultimi 10 anni. Relativamente al punto b) è da sottolineare il fatto che per la valutazione della soggiacenza minima, laddove non si disponeva di una serie di controlli prolungati nel tempo, si è fatto riferimento ai valori minimi puntuali disponibili, anche se riferiti a misure fatte in anni diversi e, a parità di anno considerato, anche stagionalmente sfasate tra una zona e l'altra". c) dati di alcuni piezometri di monitoraggio di impianti di smaltimento dei rifiuti presenti nel settore di pianura della Provincia di Torino (23 punti circa) allo scopo di ricavare informazioni sulla fluttuazione della falda. Le carte relative alla soggiacenza, piezometria e vulnerabilità; sono state consegnate su supporto lucido in scala 1:50.000. I lucidi sono stati scannerizzati e sottoposti al processo di georeferenziazione alla scopo di ricavare delle coperture di linee (carta della piezometria) o di poligoni (carte della soggiacenza e vulnerabilità.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it pianificazione.acque@cittametropolitana.tor pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it
- gmd:dateStamp
- 2023-12-14
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Revision)
- 2004-03-02
- gmd:date (Creation)
- 1997-12-31
- organisationName
-
Città metropolitana di Torino
- electronicMailAddress
-
pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it pianificazione.acque@cittametropolitana.tor pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it
- datasetcode
-
cmto:79684321-5cda-4e1e-bc63-546c57d16184
descriptiveKeywords
-
Lista dei termini liberi usati da GAIA
-
-
falda
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
Opendata
- keyword_libera
-
Ambiente, Soggiacenza falda idrica superficiale, Geologia, idrogeologia, falda freatica, falda acquifera, acqua sotterranea, Città Metropolitana di Torino, Autorizzazioni
- organisationName
-
Città metropolitana di Torino - Ambiente
- electronicMailAddress
-
pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it pianificazione.acque@cittametropolitana.tor pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
cmto:79684321-5cda-4e1e-bc63-546c57d16184
descriptiveKeywords
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 50000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- inlandWaters
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 20
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Dipartimento di Scienze della Terra dellUniversità; degli Studi di Torino
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shapefile
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
Città metropolitana di Torino - Ambiente
- electronicMailAddress
-
pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it pianificazione.acque@cittametropolitana.tor pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it
onlineResource
- gmd:onLine
- Sito web ( WWW:LINK-1.0-http--link )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Sito web ( WWW:LINK-1.0-http--link )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset