Creation year

2014

1 record(s)
 
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblica Amministrazione
From 1 - 1 / 1
  • Le Linee Guida sul Sistema del Verde (LGSV) previste dall´art. 35 co.4 delle NdA del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Torino e approvate con DGP n. 550-23408/2014, nascono con l´obiettivo di fornire, sia alle amministrazioni comunali sia ai tecnici, disposizioni orientative di tipo tecnico e/o procedurale finalizzate all´attuazione del PTC2 ai sensi dell´art 5 co. 6. In particolare le LGSV mirano a contenere il consumo di suolo, incrementare, qualificare e conservare i servizi ecosistemici, con particolare attenzione per la biodiversità e promuovere, compatibilmente con le esigenze di sviluppo socio-economico del territorio, un utilizzo razionale delle risorse naturali. Cinque gruppi di valori (Naturalità, Rilevanza per la conservazione, Fragilità, Estroversione, Irreversibilità) sono stati attribuiti a 97 tipologie di Usi del Suolo (Land Cover Piemonte con approfondimento al 4° livello di classificazione) caratterizzandole da un punto di vista ecologico-ambientale. La lettura congiunta di Naturalità e Rilevanza per la Conservazione ha restituito quattro ambiti a funzionalità ecologica degli usi del suolo (elevata, moderata, residuale, nulla) (Funzionalità ecologica) utili all´individuazione della struttura della reticolarità del territorio: le aree a funzionalità ecologica elevata e moderata sono gli elementi strutturali della Rete, le aree a funzionalità ecologica residuale sono ambiti di possibile espansione della Rete, mentre quelle nulle corrispondono ad aree di impossibile espansione della Rete. (Struttura della rete).