environment
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblica Amministrazione
-
Proprietà dell'Ordine Mauriziano, facenti parte del sistema dei beni culturali e paesaggistici individuati nel Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Torino
-
Proposta di ampliamento del Parco di Tre Denti - Freidour nell'area oggetto del Piano Paesaggistico di Pinerolo.
-
Porzioni dell'area protetta provinciale del Parco Tre Denti Freidour proposte in riduzione
-
Ubicazione puntuale delle discariche autorizzate della Città Metropolitana di Torino.
-
Dati contenuti negli Allegati 1, 2 e 3 del Rapporto annuale sullo stato del sistema di gestione dei rifiuti, in una serie storica più estesa di quella pubblicata sul rapporto medesimo. Allegato 1: Produzione di rifiuti urbani (ton/a) e produzione procapite (kg/ab/a) nei Comuni dell'ambito territoriale ottimale torinese per la gestione dei rifiuti, anni 2000-2016. Allegato 2: Raccolta differenziata (ton/a) e percentuale RD nei Comuni dell'ambito territoriale ottimale torinese per la gestione dei rifiuti, anni 2000-2016. Allegato 3: Raccolta differenziata: quantità raccolta per ciascuna frazione nei Comuni dell'ambito territoriale ottimale torinese per la gestione dei rifiuti, anno 2016.
-
Aree perifluviali che risultano geomorfologicamente, pedologicamente ed ecologicamente collegate alle dinamiche idrauliche
-
Ubicazione puntuale degli impianti della Provincia di Torino autorizzati alla gestione dei rifiuti inerti non pericolosi provenienti da operazioni di costruzione e demolizione edile
-
Ubicazione puntuale degli impianti e relativi piani di prevenzione e gestione delle acque di prima pioggia approvati dalla Città metropolitana di Torino ai sensi del D.P.G.R. del 20/02/2006 n. 1/R e s.m.i.
-
Impianti autorizzati dalla Città metropolitana a svolgere attività di gestione dei rifiuti ex Articolo 208/209/211, D.lgs. 152 del 2006 - c.d. Procedure Ordinarie
-
Individuazione delle aree che assumono identità di emergenza naturalistica nell'area oggetto del Piano Paesaggistico di Pinerolo.